Ehwaz

haindlLa diciannovesima runa che letteralmente significa cavallo, è Ehwaz. La carta runica raffigura un faggio e una quercia, uno accanto all’altro. Essi sono collegati da un ramo, il quale – come un braccio – cerca di toccare l’altro albero vicino. Le querce sono alberi che, contrariamente ai faggi, ricercano la vicinanza dell’acqua. Sebbene essi siano opposti l’uno all’altro sono uniti armonicamente per mezzo del terzo albero. E’ come se questo terzo albero, sollevando le sue due “braccia”, congiungessero i due opposti. Cavalli apparentemente senza corpo, e altri animali cominciano a prendere forma sullo sfondo , dai tronchi degli alberi. Ricordano l’amicizia fra l’uomo e l’animale , e in particolare Sleipnir, il cavallo sovrannaturale di Odino. Gli occhi degli alberi ci scrutano intensamente, ci interrogano simbolicamente per proteggere e rafforzare la nostra amicizia con gli alberi e con gli animali di questo pianeta, con i quali siamo veramente una cosa sola, così come sentenziò nel secolo scorso il capo indiano Seattle nella sua immensa saggezza “ Tutto quello che fate agli animali o alle piante , lo fate a voi stessi”. Tutti i significati tradizionali di questo nome runico si rifanno al cavallo. La versione germanica alternativa del nome della runa Ehwaz è Ehwo, “i due cavalli”, mentre nella versione gotica significa stallone. La variante anglosassone contempla il significato di Cavallo di battaglia. Di questa runa L’antico poema runico inglese scrive: “ Il cavallo è la felicità fatta persona, scalpita orgoglioso quando esperti cavalieri cavalieri parlano di lui. Per gli irrequieti è sempre una consolazione”. Il cavallo è uno degli animali più sacri nelle antiche credenze nordeuropee. Viene associato agli dei del cielo, ed è colui che tira il carro del Sole e della Luna. Ve ne sono antiche raffigurazioni, come ad esempio il famoso carro del sole di Trundholm, o Seeland, in Danimarca. In questo caso il cavallo rappresenta l’ordine cosmico, delle sembianze del passaggio del sole e della luna nel cielo. Nella concezione nordica del mondo il carro della dea Sol era tirato da due cavalli, Aarvakr ( Arwaker, colui che si sveglia presto) e alsvin (Alswinn, colui che corre veloce). E le tradizionali incisioni di due cavalli e di teste di cavallo -a volte insieme alla ruota del sole – che si trovano sui frontoni delle case in Germania e in Scandinavia ricordano proprio questi due cavalli. Lo stallone della Luna veniva denominato Alsvider (Allflink), mentre il morello che tirava il carro di Nott , la dea della notte, si chiamava Hrimfaxi, criniera di gelo. Di notte infatti dalla sua criniera la rugiada e la brina gocciolavano sulla terra.Al contrario il carro di dag , il dio del giorno , era tirato dal cavallo bianco Skinfaxi, criniera luminosa. Come già accennato poco sopra, Ehwaz si riferisce anche a Sleipnir, lo stallone a otto gambe di Odino, una personificazione animalesca del mezzo di trasporto sciamano usato per viaggiare in altri mondi. In alcune zone dell’Inghilterra del Sud , soprattutto nel Kent, vi è una consuetudine popolare, secondo la quale per la festa del solstizio d’inverno gruppi di uomini attraversano i paesi portando un atesta di cavallo di legno, detta il cavallo Hoodening. La parola Hoodening deriva da Woden, il nome sassone di Odino (Wotan), e raffigura la testa del cavallo Sleipnir. Anche Ehwaz è una runa di collegamento che viene associata al legame fra il cavallo e il suo cavaliere, oppure fra cavalli attaccati allo stesso carro. Essa però si rifersice anche a gemelli oppure a fratellanze. La forma scritta della runa è derivata da due rune Lagu speculari, cosa che comunica l’unità del flusso fra il conscio e l’inconscio, nonché l’unità del principio maschile e femminile. Ehwaz simbolizza la fiducia assoluta e la fedeltà , necessarie a coloro che devono intraprendere dei viaggi santi. Questo vale in egual misura sia per coloro che prendono una via spirituale sia – letteralmente – per coloro che intraprendono pellegrinaggi oppure viaggi contemplativi. Ehwaz aiuta a mantener il controllo sulle proprie emozioni, premessa indispensabile per chi vuole percorrere la strada dello sviluppo intellettuale o magico. Più generalmente Ehwaz rappresenta quel movimento necessario per porre mano a qualsiasi compito. E’ il dovere della vita, datoci dal nostro Wyrd e che noi dobbiamo oservare fermamente . Ehwaz è governata dalla dea Freya e dagli dei Frey e Odino. L’elemnto Terra viene associato a Ehwaz, e la runa ha entrambe le polarità maschile e femminile. Ehwaz non è rovesciabile, per cu esistono diversi significati per la posizione diritta o rovesciata. Quando Ehwaz esce diritta si riferisce a legami fisici, giuridici, spirituali e magici fra gli uomini. In qualità di runa in correlazione con la sessualità , Ehwaz può riferirsi a una relaione duratura che arricchisce entrambe le parti. In determinate condizioni può annunciare la probabilità di un matrimonio. In relazione a viaggi Ehwaz indica un viaggio via terra. Può anche rapprsentare un cambiamento, connesso ad uno spostamento dovuto ad esempio ad u trasloco. Se la domanda è di tipo spirituale , Ehwaz simbolizza l’inizio di un viaggio psichico; espresso in maniera più prosaica indica una variazione dello stile di vita. Ehwaz sottolinea che per raggiungere i propri obiettivi, bisogna affrontare l’impresa in maniera corretta e con un atteggiamento positivo. Quando in una estrazione Ehwaz compare unitamente a un ‘altra runa, può indicare un progetto comune con un partner fidato , mediante il quale si instaurerà una collaborazione fruttifera. Come tutti i progetti in comune, esso richiederà dei compromessi, un dare e un avere, ma il consultante avrà il controllo della situazione e potrà volgerla a vantaggio di tutti. Quando la runa Ehwaz esce rovesciata rappresenta elementi negativi, ma non indica l’esatto contrario del suo significato da diritta. Può riferirsi all’allentamento oppure alla rottura di rapporti fra individui, che si allontaneranno gli uni dagli altri non solo nel senso della parola ma anche insenso figurato. La runa Ehwaz rovesciata indica inquietudine e viaggi andati a monte. In generale Ehwaz rappresenta la possibilità di cambiamenti improvvisi e inaspettati ; la loro conclusione dipende dalle altre rune dell’estrazione. Ehwaz annuncia la possibilità di rotture di rapporti , la scoperta di falsi amici. In conclusione questa runa, quando è rovesciata , esorta il consultante a non cambiare nulla per il momento, e aspettare il momento adatto. Ma nel caso si verifichino rottura di rapporti o falsità, il consultante imparerà la lezione e ne trarrà vantaggio per la vita futura.

Questa voce è stata pubblicata in rune.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.